Una pratica alternativa al cartaceo
Il progetto prevede la creazione di una biblioteca di migliaia di libri in luoghi remoti e a costi estremamente contenuti.
La biblioteca è particolarmente studiata per piccole comunità dove la fornitura di energia elettrica e il collegamento a internet sono insoddisfacenti o inesistenti.
Nel giugno 2016 la biblioteca digitale è stata installata con successo in due scuole in Kerala, India
Il progetto in breve
Portare centinaia o migliaia di libri nei paesi in via di sviluppo puo' essere difficoltoso sia da un punto di vista logistico che economico.
La logistica per la costruzione di una biblioteca cartacea prevede una moltitudine di vincoli che spesso sono insormontabili per piccole realta' con un budget limitato.
Realizzare invece una biblioteca elettronica richiede uno sforzo strutturale ed economico molto contenuto. Il materiale necessario e' un pc, un numero a scelta di e-reader e un responsabile adeguatamente formato per gestire il sistema e il prestito.
Con lo sviluppo della rete si ha a disposizione una enorme quantità di libri, ma purtroppo in moltissime comunità disperse in paesi in via di sviluppo la disponibilità di energia elettrica e di un collegamento a internet è del tutto insoddisfacente.
Il progetto che stiamo sviluppando permette anche a queste comunità di avere una biblioteca digitale.
La biblioteca sarà costantemente ampliata e sarà possibile aggiornarla collegandosi al nostro server.